In principio fu Berlinguer poi giù verso Renzi e Schlein | la noia della sinistra italiana
di Leonardo Botta In principio fu Enrico Berlinguer. In una famosa intervista, al giornalista che gli chiedeva cosa gli facesse più stizza, il segretario del PCI indicava l’accusa, mossagli da più parti, di essere “triste” (“Non è vero!”, sottolineava piccato). Magari non triste, ma certamente Berlinguer era persona sobria, austera nei modi, al punto che i momenti di vera ilarità che lo coinvolsero e che si ricordino furono quelli in cui un dissacrante Benigni lo teneva in braccio sulla Terrazza del Pincio al cospetto del popolo della sinistra in visibilio. Poi arrivarono Natta e Occhetto, alle prese con il crollo della casa comunista e (il secondo) con la transizione a una complicata socialdemocrazia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - In principio fu Berlinguer poi giù verso Renzi e Schlein: la noia della sinistra italiana
In questa notizia si parla di: berlinguer - principio - sinistra - renzi
Noi non condividiamo il principio di accorciare i tempi per concedere le cittadinanze, e sicuramente non è una priorità per gli italiani. Partita chiusa, tema archiviato, se ne occuperà semmai la sinistra fra trent’anni se vincerà. Vai su Facebook
In principio fu Berlinguer poi giù verso Renzi e Schlein: la noia della sinistra italiana; Dal Pci al Pd, 19 segretari e l'eterna disputa a sinistra su nome e simbolo; Letta-Renzi, c'eravamo tanto (e sempre) odiati: da «Enrico stai sereno» alla lite sulle alleanze.
Bianca Berlinguer, la frase fa infuriare Matteo Renzi ... - Il Tempo - Bianca Berlinguer come è noto dopo 34 anni in Rai passa a Mediaset, le reti fondate da Silvio Berlusconi. iltempo.it scrive
Renzi cita in giudizio Bianca Berlinguer - la Repubblica - Matteo Renzi fa sapere di avere "dato mandato ai propri legali di citare in giudizio civile e penale la dottoressa Bianca Berlinguer per le sue dichiarazioni contenute oggi su Il Fatto Quotidiano ... Lo riporta repubblica.it