Il nuovo programma 2025 2030 promuove interventi per intercettare precocemente i segnali di disagio Dall’infanzia all’età adulta dalla depressione post-partum alle nuove dipendenze lo scopo è offrire alle persone percorsi di cura multidisciplinari

N on più solo diagnosi e terapie, ma benessere, prevenzione e inclusione. È questa la direzione del nuovo Piano Nazionale per la Salute Mentale 2025-2030  ( qui il documento ) appena presentato dal Ministero della Salute. Un documento che non si limita a riformare i servizi, ma propone un cambio di prospettiva: la salute mentale non è un tema per specialisti, ma una questione che riguarda tutti. Sport e salute mentale: per stare bene bastano 15 minuti al giorno X Una nuova visione: la salute mentale come diritto di cittadinanza. Il Piano Nazionale, è il risultato di un confronto ampio e partecipato, che ha coinvolto esperti del settore, istituzioni pubbliche, realtà territoriali e professionisti della salute. 🔗 Leggi su Iodonna.it

il nuovo programma 2025 2030 promuove interventi per intercettare precocemente i segnali di disagio dall8217infanzia all8217et224 adulta dalla depressione post partum alle nuove dipendenze lo scopo 232 offrire alle persone percorsi di cura multidisciplinari

© Iodonna.it - Il nuovo programma 2025/2030 promuove interventi per intercettare precocemente i segnali di disagio Dall’infanzia all’età adulta, dalla depressione post-partum alle nuove dipendenze, lo scopo è offrire alle persone percorsi di cura multidisciplinari

In questa notizia si parla di: programma - promuove - interventi - intercettare

Salute mentale: il nuovo piano nazionale che guarda alle persone; Si apre il tavolo per la Smartland.

Adottato il Programma annuale degli interventi per la valorizzazione ... - Nel quadro della pianificazione definita con il Piano strategico per i beni confiscati 2022/2024 (approvato con la Deliberazione n. Segnala regione.campania.it

Programma FESR Lazio 2021-2027: programmati interventi per 140 milioni ... - La delibera, proposta dal presidente Francesco Rocca, in accordo con il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, ... Si legge su regione.lazio.it

Cerca Video su questo argomento: Programma Promuove Interventi Intercettare