I trafficanti d’armi degli Houthi vendono armi su X Meta e Whatsapp | la rivelazione in un dossier di Washington
I trafficanti d’armi vicini ai miliziani yemeniti Houthi hanno usato per anni i social di “X”, Meta e Whatsapp per vendere strumenti d’offesa. I commercianti hanno creato delle vere e proprie armerie irregolari sui social, appoggiati dal regime iraniano. È quanto traspare da un rapporto del Tech transparency project (Ttp) di Washington, che ha registrato 130 account ‘X’ con sede in Yemen e 67 account WhatsApp aziendali nati con la finalità di vendere fucili ad alta potenza, lanciagranate e altre attrezzature militari. Alcuni dei trafficanti vendevano armamenti apparentemente fabbricate negli Usa e armi occidentali con il marchio Nato. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - I trafficanti d’armi degli Houthi vendono armi su X, Meta e Whatsapp: la rivelazione in un dossier di Washington
In questa notizia si parla di: armi - trafficanti - houthi - meta
Yemen, i trafficanti legati agli Houthi vendono armi su X e WhatsApp - (Adnkronos) – Le piattaforme 'X' e Meta, compreso WhatsApp, usate per anni per vendere armi. Così i trafficanti di armi legati ai miliziani yemeniti Houthi, sostenuti dall'Iran, hanno creato delle vere e proprie armerie violando le regole delle aziende dei social media.
TRAFFICANTI D'ARMI LEGATI AGLI HOUTHI VENDONO FUCILI E LANCIARAZZI USANDO X E WHATSAPP Vai su X
Yemen, i trafficanti legati agli Houthi vendono armi su X e WhatsApp; Gli Houthi vendono armi della Nato e degli Usa sui social media: alcuni fucili costano 10mila dollari; ONG, trafficanti legati a Houthi offrono armi su X e WhatsApp.
Yemen, i trafficanti legati agli Houthi vendono armi su X e WhatsApp - Il rapporto non indica quali siano i clienti dei trafficanti d'armi, ma dato l'alto prezzo è probabile che si tratti di altri militanti ... msn.com scrive
Gli Houthi vendono armi della Nato e degli Usa sui social media: alcuni fucili costano 10mila dollari - Si tratta di una vera e propria armeria, che viola le regole delle aziende dei social media nonché le sanzioni internazionali ... Lo riporta today.it