Clima e nuovi habitat Spuntano le ’serafiche’

"Il nostro studio ha documentato per la prima volta la presenza stabile di Leptoconops noei nelle aree interne della Toscana, un ambiente considerato fino ad ora ’atipico’ per questa specie, ampliandone significativamente l’areale noto e dimostrando la loro capacità di colonizzare nuovi habitat, inclusa la città di Siena", rivela la professoressa Sara Epis, docente di Parassitologia e Malattie parassitarie presso l’Università degli Studi di Milano. Al centro della ricerca condotta sul campo sono quegli insetti comunemente noti come ’serafiche’, piccoli moscerini pungitori della famiglia Ceratopogonidae. 🔗 Leggi su Lanazione.it

clima e nuovi habitat spuntano le 8217serafiche8217

© Lanazione.it - Clima e nuovi habitat. Spuntano le ’serafiche’

In questa notizia si parla di: habitat - serafiche - clima - spuntano

Clima e nuovi habitat. Spuntano le ’serafiche’.

habitat serafiche clima spuntanoClima e nuovi habitat. Spuntano le ’serafiche’ - "Il nostro studio ha documentato per la prima volta la presenza stabile di Leptoconops noei nelle aree interne della Toscana, un ambiente considerato fino ad ora ’atipico’ per questa specie, ampliando ... Segnala msn.com

Clima: Wwf, ripristinare habitat assorbe tonnellate di CO2 - Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e ... ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Habitat Serafiche Clima Spuntano