Bullismo e cyberbullismo colpiti 7 ragazzi su 10 in Italia | cosa cambia con il nuovo decreto
Il 68,5% dei ragazzi tra gli 11 e i 19 anni in Italia ha subito almeno un episodio di bullismo o cyberbullismo nell’ultimo anno. Da oggi entra in vigore il decreto legislativo che introduce nuove disposizioni con l’obiettivo di rafforzare la tutela dei minori in rete e a scuola, ma che suscita anche perplessitĂ tra sindacati e comunitĂ educante, preoccupati per la mancanza di risorse. Cosa cambia per genitori e ragazzi? Bullismo e cyberbullismo: numero pubblico 114 H24 e sette giorni su sette. La novitĂ centrale è il potenziamento del numero pubblico “Emergenza Infanzia 114”, da ora operativo 24 ore su 24 e sette giorni su sette in tutta Italia. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Bullismo e cyberbullismo, colpiti 7 ragazzi su 10 in Italia: cosa cambia con il nuovo decreto
In questa notizia si parla di: bullismo - cyberbullismo - ragazzi - italia
Bullismo e Cyberbullismo, Roccella: “La tecnologia e le nuove disgregazioni sociali ci pongono di fronte a scenari sempre nuovi, il governo in prima linea” - Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo che attua la legge delega per la prevenzione e il contrasto di bullismo e cyberbullismo.
Bullismo e cyberbullismo, potenziati il numero di emergenza e l’app: come denunciare e chiedere aiuto - Bullismo e cyberbullismo: il governo approva un decreto e potenzia il numero di emergenza. Come denunciare e cosa puoi fare se ne sei vittima.
Bullismo e cyberbullismo, esperti a confronto sul fenomeno in crescita: la scuola il luogo più a rischio - Ieri pomeriggio, si è tenuta presso la Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte di Foggia una tavola rotonda multidisciplinare sul tema del bullismo e del cyberbullismo.
Cyberbullismo e Bullismo, combattiamoli insieme? Troppe ragazze e ragazzi si nascondono da questo problema! Paura e vergogna prevalgono sul chiedere aiuto. Stiamo vicino al futuro dell’Italia… I NOSTRI GIOVANI! #AboubakarSoumahoro #Cyberbullis Vai su X
La Polizia ha incontrato i ragazzi per parlare di bullismo, cyberbullismo e sicurezza informatica. #AnchiosonolaProtezioneCivile #poliziapostale #potenza - facebook.com Vai su Facebook
Bullismo e cyberbullismo, colpiti 7 ragazzi su 10 in Italia: cosa cambia con il nuovo decreto; Decreto su bullismo e cyberbullismo: cosa cambia per famiglie e ragazzi; Bulli si diventa.
Bullismo, un giovane su tre ne è stato vittima - Le emergenze educative e sociali legate ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, che continuano a colpire in modo drammatico i giovani, sono state al centro del confronto presso il Consigli ... Scrive msn.com
Bullismo e cyberbullismo: il 68,5% dei ragazzi lo ha subito almeno una volta in un anno. Fotografia Istat: cosa dicono i dati - Un giovane su 5 è vittima di persecuzioni continuate, i più esposti sono i ragazzini tra gli 11 e i 13 anni. Segnala msn.com