Baltico

Sembra piuttosto agevole osservare come, agli occhi dei vertici politici e militari occidentali, l’area a ferro di cavallo che si estende intorno al – da Copenaghen, Helsinki e Vilnius fino a Varsavia e Praga – abbia rivestito a lungo un ruolo marginale. Malgrado infatti sia situato nel cuore dell’Europa, il mare in questione è stato considerato periferico, poiché bagna una regione i cui equilibri venivano determinati altrove, nel Mediterraneo come in Germania, in Francia come nella Russia continentale.  Oggi però, l’intera zona e i diversi paesi che ne fanno parte hanno indubbiamente acquisito – nell’ambito dell’attuale scenario delle relazioni internazionali – un notevole rilievo, tanto da riuscire a influenzare le politiche dell’Ue e persino quelle della Nato. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

baltico

© Ilfoglio.it - Baltico

In questa notizia si parla di: baltico - altrove - europa - mare

Così l’Italia si rende complice della flotta fantasma russa; Il mare del Nord Europa: i luoghi assolutamente top; IL BALTICO È UN MARE CALDO.

La misteriosa muraglia del Baltico: scoperta la più antica struttura ... - Nelle profondità del mare Baltico, non lontano dalle coste della Germania, è stata rinvenuta una struttura sorprendente: una muraglia che risale a circa 10mila anni fa e si estende per un ... Scrive repubblica.it

Nave cinese bloccata nel Mar Baltico, l'ombra dei servizi russi - Sarebbe l’ultimo di una serie di attacchi alle infrastrutture critiche dell’Europa che, ... Lo riporta blitzquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Baltico Altrove Europa Mare