Assegnazioni provvisorie 2025 docenti e ATA | preferenze precedenze e non solo QUESTION TIME con Varengo Cisl Scuola LIVE Mercoledì 16 luglio alle 12 | 30
C'è tempo fino al 25 luglio per presentare la domanda di mobilitĂ annuale per il personale scolastico (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni). L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: assegnazioni - provvisorie - docenti - preferenze
Assegnazioni provvisorie 2025/26: tempistica, criteri, scadenze e novità ministeriali [Chiarimenti] - Le assegnazioni provvisorie 2025/26 sono regolate da scadenze annuali definite dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).
Assegnazioni provvisorie docenti 2025, saranno utilizzati i posti residui della mobilità ? - Pubblicati gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali, nonché dei passaggi di ruolo e di cattedra: tanti docenti soddisfatti e tanti alla ricerca di una nuova speranza, fosse anche l'assegnazione provvisoria nella provincia desiderata solo per il prossimo anno scolastico.
Assegnazioni provvisorie 2025/26: novità , deroghe e punteggi aggiornati - Concluse le operazioni di mobilità per l’a.s. 2025/26, i docenti attendono l’avvio delle domande per utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, previsto tra fine giugno e inizio luglio.
Assegnazioni provvisorie 2025, docenti e ATA: preferenze, precedenze e non solo. QUESTION TIME con Varengo (Cisl Scuola) LIVE Mercoledì 16 luglio alle 12:30 Vai su X
Domande per assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti 2025/26 dal 14 al 25 luglio con conferma deroghe, requisiti e preferenze ammesse Vai su Facebook
Assegnazioni provvisorie 2025, docenti e ATA: preferenze, precedenze e non solo. QUESTION TIME con Varengo (Cisl Scuola) LIVE Mercoledì 16 luglio alle 12:30; Assegnazioni provvisorie 2025, ecco come funzionano – Rivedi la Diretta; UTILIZZAZIONI ED ASSEGNAZIONI PROVVISORIE 2025/26: ECCO IL TESTO DEL CCNI E IL COMMENTO ANALITICO.
Assegnazione provvisoria docenti 2025/2026: requisiti, motivazioni e preferenze richiedibili - Dovrebbe essere sottoscritto e pubblicato prossimamente il CCNI per l’assegnazione provvisoria e l’utilizzazione annuale dei docenti per il triennio 2025/2028 e la successiva Ordinanza Ministeriale ri ... Si legge su tecnicadellascuola.it
Assegnazione Provvisoria Docenti 2025/26: è possibile richiederla nel comune di titolarità? - Scopri le regole sull’assegnazione provvisoria e il comune di titolarità secondo il CCNI 2025- Lo riporta informazionescuola.it