Vasche anti-allagamenti | i nostri dubbi

Sono tante le domande e le criticità segnalate dai cittadini della frazione di San Pietro ai Prati, una volta venuti a conoscenza dell’effettivo progetto di realizzazione delle vasche di laminazione da parte del Consorzio di Bonifica, tanto da chiedere all’ente un ulteriore incontro per cercare di capire quale margine di trattativa sia ancora possibile. Sono soprattutto le due vasche che dovrebbero sorgere in prossimità del secondo ramo del canale Ausetta, proprio a ridosso delle case, che destano maggiore preoccupazione. "Non siamo d’accordo sul luogo prescelto dal Consorzio di Bonifica – spiega Gianfranco Montaletti, ex presidente del Comitato No Biogas, che si fa portavoce anche degli altri residenti della frazione – in quanto trattasi della zona più popolata del quartiere, vicino addirittura ad un campo sportivo frequentato prevalentemente da ragazzini del luogo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

vasche anti allagamenti i nostri dubbi

© Ilrestodelcarlino.it - "Vasche anti-allagamenti: i nostri dubbi"

In questa notizia si parla di: vasche - anti - allagamenti - nostri

Vasche anti-allagamenti: i nostri dubbi; Vasche anti allagamenti: progetti per 15 milioni di euro nella media pianura; Vasche di laminazione anti alluvione Pronti 2 invasi a Rezzato e Botticino.

vasche anti allagamenti nostriStop agli allagamenti. A Forlimpopoli due vasche come 13 campi da calcio - Ecco il progetto del Consorzio di Bonifica per la frazione San Pietro ai Prati: in tutto 130mila metri quadrati. msn.com scrive

Vasche anti allagamenti: progetti per 15 milioni - L'Eco di Bergamo - Mario Reduzzi – è necessario realizzarne almeno una nelle aree dove i nostri rilievi idrogeologici hanno evidenziato una maggiore necessità». Come scrive ecodibergamo.it

Cerca Video su questo argomento: Vasche Anti Allagamenti Nostri