Unicam e Inaf in orbita assieme per la ricerca sull’aerospaziale

È stata inaugurata ieri all’ Università di Camerino la prima sezione dell’ Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) nelle Marche. A tagliare il nastro il rettore Graziano Leoni e il presidente Inaf Roberto Ragazzoni. La novità è il risultato dell’attiva partecipazione di Unicam al ’ Cluster Exploore Aerospazio Marche ’, nato nel dicembre 2021 come piattaforma di sinergia tra mondo accademico, ricerca e imprese. Nel corso degli ultimi anni, Inaf ha accompagnato e sostenuto questo percorso nelle Marche; fondamentale il supporto istituzionale della Regione, tramite Frida Paolella, responsabile New Space Economy, in stretta collaborazione con Roberto Della Ceca, direttore dell’Osservatorio astronomico di Brera. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

unicam e inaf in orbita assieme per la ricerca sull8217aerospaziale

© Ilrestodelcarlino.it - Unicam e Inaf in orbita assieme per la ricerca sull’aerospaziale

In questa notizia si parla di: inaf - unicam - ricerca - orbita

Unicam e Inaf in orbita assieme per la ricerca sull’aerospaziale.

inaf unicam ricerca orbitaA Camerino una sede universitaria dell’Istituto nazionale di astrofisica - CAMERINO Rappresenterà una svolta per il futuro della ricerca astronomica e aerospaziale nella nostra regione l’inaugurazione, domani alle 11. Secondo msn.com

Univer?i. Mai più senza – MEDIA INAF - Voluto dal presidente dell’Inaf Marco Tavani, “Universi” è un nuovo periodico di divulgazione scientifica, un house organ che presenta le attività e i risultati scientifici dell’ente. Lo riporta media.inaf.it

Cerca Video su questo argomento: Inaf Unicam Ricerca Orbita