Pescara voto a rischio | centrodestra impugna sentenza e punta al ribaltone

Pescara - Il centrodestra di Pescara presenta due ricorsi al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che annulla le elezioni comunali 2024. A Pescara, il centrodestra ha formalizzato due ricorsi al Consiglio di Stato in risposta alla sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) che ha disposto l’annullamento parziale delle elezioni comunali del 2024. Il primo ricorso è stato presentato dal sindaco Carlo Masci e dalla sua Giunta, mentre il secondo arriva dai consiglieri di maggioranza, con la richiesta di sospensiva dell’ordinanza del Tar. L’intervento punta a bloccare l’efficacia della sentenza in attesa della decisione definitiva. 🔗 Leggi su Abruzzo24ore.tv

pescara voto a rischio centrodestra impugna sentenza e punta al ribaltone

© Abruzzo24ore.tv - Pescara, voto a rischio: centrodestra impugna sentenza e punta al ribaltone

In questa notizia si parla di: pescara - centrodestra - sentenza - voto

Regole per la movida a Pescara Vecchia, il Pd: "Il centrodestra consideri le buone proposte di esercenti e residenti" - “L’atteggiamento degli esercenti di Pescara Vecchia si sta dimostrando maturo, responsabile, costruttivo.

Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato; Elezioni Pescara: è polemica sui ricorsi del centrodestra dopo sentenza del TAR; Tar annulla elezioni a Pescara, nuovo voto in 27 sezioni.

pescara centrodestra sentenza votoElezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Due ricorsi al Consiglio di Stato, uno del sindaco e della Giunta, contro la sentenza del Tar, l'altro dei consiglieri di maggioranza, per richiedere la sospensiva di quel pronunciamento. Riporta msn.com

pescara centrodestra sentenza votoElezioni Pescara: è polemica sui ricorsi del centrodestra dopo sentenza del TAR - Lo scontro politico sulle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno 2024 si infiamma ulteriormente dopo la notizia dei due ... Secondo abruzzolive.it

Cerca Video su questo argomento: Pescara Centrodestra Sentenza Voto