Nella Valle della Biodiversità si accende il dibattito
Eco.bergamo al CIID di Astino apre il confronto su ecodesign, nucleare e RAEE. Un incontro tra imprese, scienza e ambiente, punto di partenza per visioni sostenibili. 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - Nella Valle della Biodiversità si accende il dibattito
In questa notizia si parla di: valle - biodiversitĂ - accende - dibattito
"Aventino, Valle della Biodiversità ": nasce un modello di sviluppo sostenibile tra natura, agricoltura e cultura - Un ambizioso progetto di sviluppo sostenibile e valorizzazione territoriale prende vita nei comuni della Valle dell’Aventino: nasce “Aventino, Valle della Biodiversità ”, iniziativa promossa che coinvolge i Comuni dell’Area, il Parco Nnzionale della Maiella e il Gal Maiella Verde.
I fontanili di Corte Valle Re. Una biodiversitĂ da tutelare - I fontanili di Corte Valle Re si trovano a Caprara, un paesino appartenente al comune di Campegine, in provincia di Reggio Emilia.
"Aventino, Valle della Biodiversità ": nasce un modello di sviluppo sostenibile tra natura, agricoltura e cultura - Un ambizioso progetto di sviluppo sostenibile e valorizzazione territoriale prende vita nei comuni della Valle dell’Aventino: nasce “Aventino, Valle della Biodiversità ”, iniziativa promossa che coinvolge i Comuni dell’Area, il Parco Nnzionale della Maiella e il Gal Maiella Verde.
Nella Valle della Biodiversità si accende il dibattito sulla sostenibilità ; Come risponde l’agricoltura bergamasca alla crisi climatica; Bergamo (Bergamo città ).