Il faccia a faccia poi la virata all’ultimo | due aerei cinesi evitano lo scontro per pochi metri Cosa è successo
Il 6 luglio 2025 nei cieli sopra la Repubblica di Tuva, in Russia, si sarebbe potuta consumare una tragedia. Due aerei cinesi, un volo passeggeri della Air China e un cargo della compagnia SF Airlines, si sono trovati faccia a faccia a una distanza estremamente ridotta: tra i 90 e i 120 metri. Normalmente la distanza minima di sicurezza è almeno il triplo. Una manciata di secondi e qualche decina di metri in meno, e si sarebbe verificato uno scontro. Uno dei voli coinvolti era diretto a Milano Malpensa, con a bordo numerosi passeggeri europei e italiani: il volo CA967 di Air China, partito da Shanghai e atteso in Italia nella stessa giornata. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: faccia - aerei - cinesi - metri
L’ordigno pesa 13 tonnellate e può perforare sessanta metri di cemento. Viene indicato come l’unico in grado di distruggere i laboratori nucleari di Fordow Vai su Facebook
Il faccia a faccia poi la virata all'ultimo: due aerei cinesi evitano lo scontro per pochi metri. Cosa è successo; Sfida nei cieli tra F-35 e Su-30: le differenze tra i due velivoli.
Aerei cinesi rischiano collisione nei cieli russi, uno diretto a Milano. L’audio dei piloti: “Manovra pericolosa” - Due aerei cinesi hanno rischiato la collisione nei cieli russi nella giornata del 6 luglio scorso. Riporta fanpage.it
Aerei cinesi sfiorano la collisione nei cieli della Russia: il volo Air China era diretto a Milano. Un pilota all'altro: «Perché questa manovra?» - Due aerei cinesi, uno passeggeri diretto da Shanghai a Milano e un cargo, si sono ritrovati a 90- Scrive msn.com