I dazi al centro dell’incontro Meloni-Stocker
I dazi sono stati al centro anche del dibattito politico italiano. Oggi la premier Meloni ne ha parlato all’incontro con il cancelliere austriaco Stocker. Servizio di Augusto Cantelmi TG2000. 🔗 Leggi su Tv2000.it
© Tv2000.it - I dazi al centro dell’incontro Meloni-Stocker
In questa notizia si parla di: dazi - centro - incontro - meloni
Starlink al centro della diplomazia USA: dazi usati per spingere l’espansione globale - ABBONATI A DAYITALIANEWS Non solo bilancia commerciale: dietro le tariffe imposte da Trump c’è anche il sostegno alle aziende di Elon Musk.
Meloni, iniziato l’incontro con Vance e von der Leyen: i dazi al centro del trilaterale - La cooperazione internazionale è al centro di un nuovo importante vertice tra Europa e Stati Uniti, con l’obiettivo di rafforzare i legami transatlantici.
Melillo al Parlamento Ue: “Lotta alle mafie deve tornare al centro dell’agenda. Guerra dei dazi occasione per i sistemi criminali” - “Credo che sia fondamentale che la questione della criminalità organizzata sia nuovamente al centro dell’ agenda politica dell’ Unione europea e degli Stati membri”.
Trump dà l'ennesima sberla all'Europa, Meloni e Von Der Leyen: dazi al 30% e la reazione dei servi P.S. “Democrazia Deviata - Perché non ha più senso... Vai su Facebook
Dazi, Meloni e l'acordo entro agosto: cosa ha detto dopo l'incontro con Stocker; Dazi, Meloni “Serve un accordo vantaggioso per tutti”; Dazi, Meloni: Occorre scongiurare una guerra commerciale tra le sponde dell'Atlantico. Un accordo entro il primo agosto.
Dazi, Meloni “Serve un accordo vantaggioso per tutti” - Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine dell’incontro con il cancelliere austriaco Christian Stocker a Palazzo Chigi. Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it
Meloni: "No a guerra con Usa sui dazi, lavoriamo a intesa entro il primo agosto" - La presidente del Consiglio al termine dell'incontro con il cancelliere austriaco Christian Stocker a palazzo Chigi: "Obiettivo è rafforzare l'Occidente e rendere più forti le nostre economie". msn.com scrive