Giustizia del duemilacredici

La notizia è che un tribunale della Lombardia, quello di Busto Arsizio, ha udienze rinviate fino al 2031. Proprio così: sette anni. Per allora, la popolazione mondiale toccherà gli 8,5 miliardi, la temperatura media supererà (ahimè) di oltre 1,5?gradi i livelli pre?industriali e la Cina si sarà probabilmente affermata come prima potenza economica globale. Eppure, anche quando tutto questo sarà accaduto, qualcuno starà ancora aspettando di comparire davanti a un giudice di pace di Busto Arsizio. Lo spaziotempo della giustizia italiana pare una singolarità scientifica. Un fenomeno cui gli esperti non riescono, nonostante incessanti sforzi, a dare una completa spiegazione. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

giustizia del duemilacredici

© Ilgiorno.it - Giustizia del duemilacredici

In questa notizia si parla di: giustizia - duemilacredici - busto - arsizio

Giustizia del duemilacredici.

giustizia duemilacredici busto arsizioGiustizia del duemilacredici - Intanto, a Busto Arsizio, 50 milioni di euro restano congelati nel limbo burocratico, 8 milioni di parcelle aspettano di essere pagate, e diecimila ricorsi marciscono nelle cancellerie. Scrive ilgiorno.it

Gli avvocati del Foro di Busto Arsizio si appellano a Mattarella: “Questa giustizia non è più civile” - Le stime parlano di circa 50 milioni di euro di crediti congelati e 8 milioni di parcelle per gli avvocati bloccate a causa dei ritardi nei decreti ingiuntivi: "Servono giudici e personale" ... Riporta varesenews.it

Cerca Video su questo argomento: Giustizia Duemilacredici Busto Arsizio