Gita al monte Trebevic da dove il lupo sparava all’agnello a Sarajevo
Mi restava un pomeriggio di domenica sarajevese, abbiamo preso la funivia. La funivia era stata impiantata nel 1959 ed era diventata subito una gloria cittadina, una gloria tenera, da escursioni, primi baci, evasioni scolastiche. Ce n’è un’intera letteratura. Raccomando l’articolo di Azra Nuhefendic per l’Osservatorio Balcani Caucaso, 5 aprile 2018, bellissimo, gratis, online. Quella era anche la data di rinascita della funivia, che dell’apertura della caccia all’uomo, il 6 aprile del 1992, era stata fra le prime vittime, e un suo dipendente, Ramo Biber, il primo morto ammazzato. Dopo gli anni dell’assedio e la lurida svendita di Dayton, 1995, nessuno avrebbe scommesso un marco sulla ricostruzione della funivia. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Gita al monte Trebevic, da dove il lupo sparava all’agnello, a Sarajevo
In questa notizia si parla di: gita - monte - trebevic - lupo
Gita al monte Trebevic, da dove il lupo sparava all'agnello, a Sarajevo - Durante la salita le case, i palazzi, i monumenti, i cimiteri si rimpiccioliscono alla svelta e lo sguardo si apre tutto attorno. Come scrive ilfoglio.it
Domenica gita “sulle tracce del lupo” - Sono aperte le iscrizioni alla prossima gita organizzata dall’Ente Parco dell’Aveto, che, domenica prossima, porta gli escursionisti, con le racchette da neve, nella foresta del Monte Penna, “sulle ... Segnala radioaldebaran.it