Evento cosmico da record l’eco della maxi fusione Una nuova astronomia
Pisa, 15 luglio 2025 – È la collisione tra buchi neri più massivi mai osservata tramite onde gravitazionali: un evento cosmico eccezionale, che ha generato un buco nero finale con una massa stimata pari a circa 225 volte quella del Sole. A captare il segnale gravitazionale dell’evento, avvenuto il 23 novembre 2023, è stata la rete internazionale di osservatori composta da Virgo (nel comune di Cascina), LIGO (Stati Uniti) e KAGRA (Giappone). A fare il punto sul ruolo italiano in questa scoperta è Simone Mastrogiovanni, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Roma, e membro della collaborazione Virgo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Evento cosmico da record, l’eco della maxi fusione. “Una nuova astronomia”
In questa notizia si parla di: evento - cosmico - record - maxi
Evento cosmico da record, l’eco della maxi fusione. “Una nuova astronomia”.
Evento cosmico da record, l’eco della maxi fusione. “Una nuova astronomia” - Il fisico Mastrogiovanni e il ruolo di Virgo: “Un lavoro di analisi dei dati” ... Come scrive lanazione.it
Raggi cosmici da record: scoperti i più energetici mai misurati - MSN - (High Energy Stereoscopic System) in Namibia ha annunciato una scoperta straordinaria: la rilevazione degli elettroni cosmici più energetici mai ... Scrive msn.com