Cromo idrocarburi solventi | è la mappa della contaminazione delle acque bresciane

Un lavoro lungo 9 anni. Sottotraccia, anzi sottoterra. Alla ricerca (profonda) delle fonti di contaminazione delle acque della provincia di Brescia, in 5 zone ben definite (e purtroppo già note) per una ricognizione dei cosiddetti "plumes di contaminazione" e la verifica di eventuali focolai. 🔗 Leggi su Bresciatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: contaminazione - acque - cromo - idrocarburi

Raffineria Eni Taranto. Matrici inquinante anche nelle aree del progetto Tempa Rossa; Graffignano, le analisi: suolo, sottosuolo e acque contaminati da idrocarburi e metalli pesanti; Art. 41 del decreto Genova. Quel pasticciaccio brutto dei fanghi contaminati ad uso agricolo.

Cromo, idrocarburi, solventi: è la mappa della contaminazione delle acque bresciane - Un lavoro lungo 9 anni, alla ricerca delle fonti di contaminazione delle acque della provincia di Brescia, in 5 zone ben definite (e purtroppo già note): cromo, idrocarburi e solventi, è la mappa più ... Secondo bresciatoday.it

contaminazione acque cromo idrocarburiCromo nelle acque sotterranee, la mappa dei focolai nel Bresciano - Il «Progetto Plumes» di Arpa rivela le cinque aree critiche: nove anni di indagini confermano concentrazioni anomale di inquinanti ... Segnala giornaledibrescia.it

Cerca Video su questo argomento: Contaminazione Acque Cromo Idrocarburi