Come si sfama un pellegrino
Tutte le vie portano a Santiago, ma il cammino primitivo si narra sia il più antico, percorso dal re asturiano Alfonso II il Casto nell’829, pochi anni dopo la scoperta della tomba dell’apostolo, nell’anno 813. Parte da Oviedo, e tra colline, boschi e montagne, attraversa i paesaggi più suggestivi del Nord della Spagna, tra il principato delle Asturie e la Galizia, seguendo per una buona parte i tracciati delle antiche strade romane. Una Spagna rurale, con rari villaggi, case in legno e pietra, armenti al pascolo, scorci quasi alpini e un clima capriccioso e mutevole, che addensa facilmente nubi e nebbia. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Come si sfama un pellegrino