Chatbot e adolescenti il Garante della privacy lancia l’allarme su legami affettivi e rischi di isolamento digitale | Le scuole stanno facendo molto in termini di prevenzione

I chatbot stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nella vita degli adolescenti, diventando per molti una vera e propria figura di riferimento. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: chatbot - adolescenti - garante - privacy

Adolescenti e chatbot psicologiche: il 25% dei giovani cerca aiuto dall’IA prima dello psicologo, ma esperti avvertono sui rischi per la privacy emotiva - I problemi di salute mentale tra gli adolescenti stanno assumendo dimensioni sempre più preoccupanti, con stress, ansia e depressione che emergono come questioni centrali durante la delicata fase di transizione verso l'età adulta.

Chatbot e adolescenti, il Garante della privacy lancia l'allarme su legami affettivi e rischi di isolamento digitale: Le scuole stanno facendo molto in termini di prevenzione; Garante Privacy: ecco cosa contesta al chatbot Replika; Foto dei minori sui social: interviene il Garante della privacy.

Chatbot Replika: stop dal Garante della privacy - Punto Informatico - Il Garante della privacy ha bloccato l'uso dei dati da parte dell'azienda statunitense che sviluppa Replika, un chatbot di intelligenza artificiale. punto-informatico.it scrive

Il Garante privacy blocca il chatbot «amico virtuale» in 3D: rischi ... - Replika, il chatbot che si finge amico o fidanzato a pagamento non può funzionare con gli utenti italiani. Secondo ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Chatbot Adolescenti Garante Privacy