Bocciare? Inutile meglio prevedere attività didattiche mirate Ecco quali sono quelle suggerite dall’OCSE
PerchĂ© bocciare è inutile? PerchĂ© vengono "colpite" le categorie delle fasce sociali piĂą deboli. Ed ecco perchĂ©, secondo il rapporto OCSE, in diversi sistemi scolastici europei si prevedono interventi specifici per sostenere gli studenti con basso rendimento o provenienti da contesti svantaggiati. Un primo approccio riguarda l'incremento delle ore di lezione dedicate a determinate materie. L’obiettivo è favorire l’apprendimento attraverso un’esposizione piĂą prolungata ai contenuti e contrastare gli effetti di un ambiente domestico poco stimolante. L'articolo Bocciare? Inutile, meglio prevedere attivitĂ didattiche mirate. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: bocciare - inutile - ecco - ocse
Bocciare? Inutile e dannoso. E in Italia i respinti sono troppi.
Scuola, Ocse: “Bocciare è inutile e dannoso” - Fanpage.it - A dirlo è l’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che recentemente ha pubblicato un approfondimento sui test Pisa ... Si legge su fanpage.it
"Bocciare? Inutile e dannoso". E in Italia i respinti sono troppi - A sostenerlo è l'Ocse che ha recentemente pubblicato un approfondimento sui test Pisa - Come scrive repubblica.it