38 gradi a giugno non è caldo è crisi climatica | attivisti si calano dal ponte Vittorio Emanuele di Torino – Video
Blitz nel pomeriggio a Torino da parte di alcuni attivisti del movimento ambientalista Extinction Rebellion, che si sono calati con delle funi dal ponte Vittorio Emanuele I, che collega la centralissima piazza Vittorio Veneto e la collina del capoluogo piemontese. Due di loro hanno esposto sul fiume Po un grande striscione con la scritta: “ 38 gradi a giugno non è caldo, è crisi climatica “. L’azione non ha provocato interruzioni del traffico, nĂ© incidenti. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine per monitorare la situazione. L'articolo proviene da Il Fatto Quotidiano. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “38 gradi a giugno non è caldo, è crisi climatica”: attivisti si calano dal ponte Vittorio Emanuele di Torino – Video
In questa notizia si parla di: vittorio - gradi - giugno - caldo
? SI MUORE DI CALDO L'ondata di calore tra giugno e luglio ha causato un picco di mortalitĂ in dodici cittĂ europee, tra cui Roma, Milano e Sassari, addirittura triplicando i decessi legati al caldo, secondo uno studio dell'Imperial College di Londra. Caldo es Vai su Facebook
Termometro a 36 gradi dopo un giugno da record; Attivisti ambiente giĂą da un ponte con striscione a Torino; La strage del caldo: a giugno 500 morti tra Roma e Milano.
Allarme di Copernicus, il mese di giugno il più caldo di sempre in Europa - Rai ed i suoi 918 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo con ... Segnala msn.com
La strage del caldo: a giugno 500 morti tra Roma e Milano - Una ricerca condotta da scienziati dell’Imperial College di Londra e di altri istituti attribuisce al consumo di combustibili fossili il record di vittime causate dal caldo nel giugno scorso ... ilmessaggero.it scrive