Ricerca | con enLIGHT una piattaforma ottica per controllare i farmaci antidiabete
Pisa, 14 luglio 2025 â Valutare con precisione la composizione e la tenuta dei farmaci, in particolare di quelli contro il diabete, per migliorarne la stabilitĂ , la biodisponibilitĂ e lâefficacia terapeutica. Ă lâobiettivo del progetto enLIGHT del professor Francesco Cardarelli, della Scuola Normale Superiore, che ha ricevuto un finanziamento europeo âProof of Conceptâ: unâopportunitĂ riservata ai ricercatori giĂ vincitori di un premio ERC per esplorare il potenziale innovativo delle loro scoperte e valutarne la fattibilitĂ commerciale e lâimpatto sociale. âVogliamo sviluppare una tecnologia ottica innovativa che consenta lâanalisi rapida, quantitativa e non invasiva dello stato fisico, dellâefficienza di incapsulamento e della stabilitĂ di farmaci nanoformulati â spiega Cardarelli, professore di Fisica per le scienze della vita, lâambiente e i beni culturali â. 🔗 Leggi su Lanazione.it
Š Lanazione.it - Ricerca: con âenLIGHTâ una piattaforma ottica per controllare i farmaci antidiabete
In questa notizia si parla di: enlight - farmaci - ricerca - piattaforma
Ricerca: con âenLIGHTâ una piattaforma ottica per controllare i farmaci antidiabete.
Ricerca: con âenLIGHTâ una piattaforma ottica per controllare i farmaci antidiabete - con potenziali impatti significativi sulla ricerca e sulla produzione di farmaci più efficaci e sicuri per il trattamento del ... Segnala lanazione.it
Da Pisa una piattaforma ottica per controllare qualità e stabilità dei farmaci antidiabete - Valutare con precisione la composizione e la tenuta dei farmaci, in particolare di quelli contro il diabete, per migliorarne la stabilità, la ... Si legge su gonews.it