Overtourism lo studio Unibg | il 43% dei turisti è disposto a spendere di più per evitarlo

Con l’arrivo dell’estate e la prospettiva di una nuova crescita dei flussi turistici, torna all’attenzione il tema dell’ overtourism. Negli ultimi mesi, diverse destinazioni turistiche europee hanno sperimentato tensioni tra residenti e visitatori, segnale di un equilibrio sempre più fragile tra vivibilità dei territori e sostenibilità delle destinazioni. Secondo i dati ISTAT e Bankitalia, nel 2024 l’Italia ha registrato 129,3 milioni di arrivi turistici e 458,4 milioni di presenze, di cui il 55% (oltre 250 milioni) straniere, per una spesa complessiva di 33,9 miliardi di euro. In Giappone, la Japan National Tourism Organization stima 36,9 milioni di turisti stranieri nel 2024, con una spesa record di oltre 8. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

overtourism lo studio unibg il 43 dei turisti 232 disposto a spendere di pi249 per evitarlo

© Bergamonews.it - Overtourism, lo studio Unibg: il 43% dei turisti è disposto a spendere di più per evitarlo

In questa notizia si parla di: overtourism - studio - unibg - turisti

Overtourism, lo studio Unibg: il 43% dei turisti è disposto a spendere di più per evitarlo.

overtourism studio unibg turistiItalia e Giappone alleate contro l'overtourism - Una roadmap condivisa tra Italia e Giappone per politiche turistiche più equilibrate, rispettose delle comunità e capaci di valorizzare il patrimonio diffuso. Si legge su ansa.it

overtourism studio unibg turistiLa piaga dell'overtourism, tra città invase e residenti in fuga: il caso di Firenze - Leggi su Sky TG24 l'articolo La piaga dell'overtourism, tra città invase e residenti in fuga: il caso di Firenze ... Lo riporta tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Overtourism Studio Unibg Turisti