Narcolessia come va affrontata | l’importanza della diagnosi precoce
Ci si addormenta di giorno. Di colpo, magari mentre si sta parlando oppure a scuola. A volte si va incontro ad allucinazioni e perdita del tono muscolare, con rischio di cadute. L’eccessiva sonnolenza diurna si presenta con attacchi di sonno pluriquotidiani, non procrastinabili e talora non preavvertiti. Brevi sonnellini sono inoltre spesso ristoratori e consentono al soggetto una autonomia di 2-3 ore. Il sonno totale nelle 24 ore è generalmente entro la norma: sono la continua predisposizione alla sonnolenza e all’addormentamento e le circostanze nelle quali ciò si verifica ad essere inusuali. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Narcolessia, come va affrontata: l’importanza della diagnosi precoce
In questa notizia si parla di: narcolessia - affrontata - importanza - diagnosi
Narcolessia, come va affrontata: l’importanza della diagnosi precoce.
Narcolessia di tipo 1, in Italia solo 1 paziente su 3 riceve la diagnosi - Giuseppe Plazzi: con la nascita di Aps Nait, Gruppo narcolessia italiano, vogliamo offrire un’opportunità di miglioramento della gestione clinica e della ricerca su questa patologia, favorendo la coll ... Secondo milanofinanza.it
Narcolessia di tipo 1: diagnosi e gestione in Italia - La narcolessia di tipo 1 colpisce più persone di quanto si pensi, con diagnosi tardive e nuove iniziative per la ricerca. Da tuobenessere.it