Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 86 punti
Avvio in rialzo per lo spread tra Btp e Bund. Il differenziale tra i due titoli di Stato sale a 86 punti, da 84,7 della chiusura di venerdì. Il rendimento del decennale italiano è stabile al 3,56 per cento. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 86 punti
In questa notizia si parla di: spread - bund - rialzo - punti
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti - Chiude in rialzo a 112 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi, contro i 109,7 punti segnati in apertura e i 112 della chiusura precedente.
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti - Chiude in rialzo a 112 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi, contro i 109,7 punti segnati in apertura e i 112 della chiusura precedente.
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 107 punti - Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 107 punti, dai 108 punti della vigilia. Il rendimento del decennale italiano scende di sette punti base al 3,54%.
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 85,5 punti. Il rendimento annuo italiano sale di 3,5 punti al 3,56% #ANSA Vai su X
Alle ore 10.20 il FTSEMib era in rialzo dello 0,03% a 39.634 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 39.581 punti e un massimo di 39.890 punti. Lo spread Btp-Bund si conferma a 90 punti, con il rendimento del Btp decennale che ha sfiorato il 3,5%. #attualit Vai su Facebook
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 86 punti; Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 86 punti; *** BTp: spread apre in lieve rialzo a 89 punti, rendimento al 3,58%.
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 86 punti - Il differenziale tra i due titoli di Stato sale a 86 punti, da 84,7 della chiusura di venerdì. Come scrive ansa.it
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli - Per il resto la partita dei dazi sui mercati muove soprattutto in ribasso le Borse, che comunque non accusano perdite particolarmente gravi: Milano si avvia alla chiusura in ribasso dell'1,2%, seguita ... Riporta msn.com