La signora delle casalinghe addio a Bona Cavedoni Guidò la missione del Moica al parlamento europeo

È stata per decenni il volto sorridente e determinato delle casalinghe dell’ Emilia Romagna. Si è spenta sabato Bona Cavedoni Cellini, fondatrice della sezione bolognese e per quasi quarant’anni attivissima organizzatrice, e presidente, del Moica (Movimento italiano casalinghe) regionale e cittadino. Aveva 88 anni, nata a Bologna, nel 1970 con il marito Luciano si trasferì a Riale, dove sono cresciuti i suoi quattro figli: Alessandro, Stefano, Francesco e Stefania. Ben presto questa comunità sul confine tra Zola e Casalecchio divenne una delle sezione più dinamiche e rappresentative di un certo modo di intendere la famiglia, dell’orgoglio e del valore del lavoro domestico. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la signora delle casalinghe addio a bona cavedoni guid242 la missione del moica al parlamento europeo

© Ilrestodelcarlino.it - La signora delle casalinghe, addio a Bona Cavedoni. Guidò la missione del Moica al parlamento europeo

In questa notizia si parla di: casalinghe - bona - cavedoni - moica

La signora delle casalinghe, addio a Bona Cavedoni. Guidò la missione del Moica al parlamento europeo.

casalinghe bona cavedoni moicaLa signora delle casalinghe, addio a Bona Cavedoni. Guidò la missione del Moica al parlamento europeo - È stata per decenni il volto sorridente e determinato delle casalinghe dell’Emilia Romagna. Segnala ilrestodelcarlino.it

Moica, casalinghe italiane e straniere a confronto - QuiBrescia - La sede bresciana del Movimento inaugura una rassegna sul tema “Ti racconto il mio paese” e rilancia il problema della pensione e dell'assicurazione infortuni. Secondo quibrescia.it

Cerca Video su questo argomento: Casalinghe Bona Cavedoni Moica