Concorso 161 funzionari per gli USR | prova scritta il 24 luglio Online il calendario
Concorso Ministero dell’istruzione e del merito finalizzato al reclutamento di 161 unità di personale non dirigenziale. Le posizioni, a tempo pieno e con contratto a tempo indeterminato, saranno inquadrate nell’Area dei funzionari, appartenente alla famiglia professionale funzionario giuridico-amministrativo-contabile. I vincitori del concorso saranno destinati ai ruoli degli Uffici scolastici regionali. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: concorso - funzionari - prova - scritta
Nuove assunzioni in Agenzia: concorso per 350 funzionari - I vincitori saranno assegnati alle attività connesse all’adempimento collaborativo e alla fiscalità internazionale nelle sedi di Roma e Milano.
Concorso funzionari tecnici informatici presso l’Università di Milano-Bicocca: scadenza 7 maggio - L’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di due funzionari tecnici informatici a tempo indeterminato.
Concorso Agenzia delle Entrate 2025, 350 posti Funzionari tributari: come prepararsi, scadenza 22 maggio - L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il bando di concorso 2025 per l’assunzione di 350 Funzionari tributari a tempo indeterminato.
Buongiorno, per chi ha partecipato al concorso 161 funzionario avete ricevuto lettera di convocazione per la prova scritta? Grazie mille Vai su Facebook
Concorso 161 funzionari per gli USR: prova scritta il 24 luglio. Online il calendario; Nuovo Maxi Concorso Agenzia Entrate 2025: 2700 Funzionari Tributari; L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari.
Concorso Agenzia Entrate 2025: bando per 2700 funzionari giuridico-tributari - L’Agenzia delle Entrate ha avviato la procedura di concorso per l’assunzione di 2700 funzionari giuridico- Da diritto.it
Agenzia delle Entrate, il maxi concorso per funzionari del Fisco: 2.700 posti, ecco come partecipare - Le domande di partecipazione devono essere presentate entro l’11 agosto tramite il Portale unico «inPA». Scrive msn.com