Cinisello cartoline dal passato | Il mio Almanacco la nostra storia
Fatti, personaggi e cartoline della città . È stato pubblicato "L’Almanacco di Cinisello Balsamo". A scriverlo è stato Massimiliano Rossin, segretario dell’associazione Ludovico di Breme e appassionato studioso di storia locale. All’interno del libro c’è veramente di tutto. Dalla data di morte della regina Teodolinda dei Longobardi (22 gennaio 570), che secondo la leggenda veniva a pregare nella chiesa di Sant’Eusebio, attraversando un tunnel di Monza, fino alla nascita il 23 gennaio 1891 di Amilcare Pizzi, che fondò lo stabilimento di Cinisello Balsamo per la stampa di libri d’arte. E, ancora, gli accadimenti e i protagonisti che resero la città un crocevia di letterati e politici. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Cinisello, cartoline dal passato: "Il mio Almanacco, la nostra storia"
In questa notizia si parla di: cinisello - cartoline - almanacco - storia
Cinisello, cartoline dal passato: "Il mio Almanacco, la nostra storia" - Racconti, volti, curiosità: la meticolosa ricerca di archivio nella pubblicazione di Massimiliano Rossin. Segnala ilgiorno.it
Almanacco del 2 marzo 2024: tra santi, curiosità, storia, libri e ... - Marzo è un mese ricco di eventi e ricorrenze, e il 2 marzo non è da meno. Secondo infocilento.it