Stefano Faravelli ricognizioni grafiche nella terra dei relitti
Esploriamo il mondo affascinante di Stefano Faravelli, dove le ricognizioni grafiche svelano storie di relitti e memorie perdute. Attraverso immagini che catturano atmosfere rarefatte e testimonianze di un passato spesso dimenticato, l’artista ci guida in un viaggio tra arte e storia. Scopriamo insieme come le sue opere rivelino la poesia nascosta nelle tracce del tempo, lasciandoci una riflessione profonda sulla nostra identità e memoria collettiva.
C’è una fotografia in bianco e nero scattata da Chris Ridley a Londra, nel 1983, che ritrae Jorge Luis Borges e Bruce Chatwin seduti uno accanto all’altro negli studi della . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Stefano Faravelli, ricognizioni grafiche nella terra dei relitti
In questa notizia si parla di: stefano - faravelli - ricognizioni - grafiche
Stefano Faravelli, ricognizioni grafiche nella terra dei relitti.
Stefano Faravelli, ricognizioni grafiche nella terra dei relitti - Argentina (Alias Domenica) C’è una fotografia in bianco e nero scattata da Chris Ridley a Londra, nel 1983, che ritrae Jorge Luis Borges e Bruce Chatwin seduti uno accanto all’altro negli studi della ... Secondo ilmanifesto.it
Stefano Faravelli e l’arte del carnet de voyage - Descrivere Stefano Faravelli, torinese classe 1959, come un autore, pittore e viaggiatore, non sarebbe pienamente esaustivo. Si legge su panorama.it