Quarant’anni dopo Live Aid ci ricorda che la musica salva il mondo E ora tocca alla Palestina
Quarant’anni dopo, il Live Aid ci ricorda che la musica ha il potere di cambiare il mondo. Nato come il più grande concerto di beneficenza mai organizzato, ha dimostrato che, unendo voci e cuori a livello globale, possiamo fare la differenza. Ora, in un momento cruciale, la storia ci invita a riflettere: è arrivato il tempo di portare lo stesso spirito di solidarietà alla causa della Palestina. La musica può ancora essere la nostra arma più potente.
Passato alla storia come il concerto di beneficenza più grande di sempre, andò in scena oggi nel 1985, in contemporanea a Londra e a Philadelphia, il “Live Aid”: primo esempio di evento veramente globalizzato, organizzato da Bob Geldof e Midge Ure per raccogliere fondi contro la grave carestia che in quegli anni colpiva l’ Etiopia causando centinaia di migliaia di morti. Secondo per importanza forse solo al “Concert for Bangladesh” di George Harrison e Ravi Shankar, e inseritosi nella tradizione già avviata pochi mesi prima dalla hit collaborativa “We Are the World”, la storica due giorni vide la partecipazione di oltre 70 artisti, con un pubblico televisivo stimato in quasi due miliardi di persone in 150 nazioni. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Quarant’anni dopo, Live Aid ci ricorda che la musica salva il mondo. E ora tocca alla Palestina
In questa notizia si parla di: anni - quarant - ricorda - musica
Quarant'anni fa la legge che introdusse l'8xmille alla Chiesa cattolica - Quaranta anni fa, la firma della Legge 222 del 1985 ha rivoluzionato il rapporto tra Stato e Chiesa, introducendo l'8xmille per il finanziamento pubblico alla Chiesa Cattolica.
Stasera oltre quaranta anni di musica e cartoni. In Piazza Caduti, dalle 21,30, le migliori hit dei cartoon anni '90 e i classici '80, '90 e 2000. Un evento in collaborazione e col contributo di Avis comunale di Cascina. @aviscascina Comune di Cascina @comune Vai su Facebook
#DiscoveryChannel (@DiscoveryItalia), lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John Hendricks (il 17 giugno 1985), a partire dal prossimo autunno in Italia sarà disponibile sul digitale terrestre in chiaro, quindi visibile gratuitamente p Vai su X
Quarant’anni dopo, Live Aid ci ricorda che la musica salva il mondo. E ora tocca alla Palestina; Live Aid, 40 anni fa la musica cambiava il mondo; Live Aid: musica contro la fame. Quarant’anni fa il miracolo rock.
Quarant’anni di Music Pool. Viva la musica jazz indipendente - Quarant’anni nell’organizzazione di concerti in tutta la Toscana e un cartellone del 2025 con 130 appuntamenti e una stagione che si prolunga in autunno. Come scrive lanazione.it
Live Aid: 40 anni fa la musica tentò di unire il mondo - La musica fu lo strumento per contrastare la fame in Africa: due stadi, due miliardi di spettatori e una raccolta fondi che fece la storia, tra luci e ombre. Segnala globalist.it