Perché la Cina non può permettersi una Russia sconfitta L’analisi di Fardella
Durante il 13° Dialogo Strategico Ue-Cina, tenutosi a Bruxelles il 2 luglio 2025, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha incontrato l’Alto Rappresentante dell’Ue Kaja Kallas. L’incontro, durato circa quattro ore, ha offerto un’indicazione importante sull’attuale posizione strategica cinese nei confronti della guerra in Ucraina. Secondo fonti europee e internazionali, Wang avrebbe dichiarato che “la Cina non può permettersi che la Russia perda la guerra in Ucraina”, in quanto teme che, una volta terminato il conflitto, gli Stati Uniti spostino tutta la loro attenzione strategica sul fronte cinese, intensificando la pressione su Pechino nel Pacifico e su Taiwan. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Perché la Cina non può permettersi una Russia sconfitta. L’analisi di Fardella
In questa notizia si parla di: cina - permettersi - russia - sconfitta
Il più grande pericolo per l’umanità è oggi Israele. Eppure nessun paese occidentale ha mosso un dito per fermarlo. Intanto l’Ue sta discutendo il 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia. Leggete qui https://alessandrodibattista.substack.com/p/il-piu-grand Vai su Facebook
Ucraina. Wang Yi a Kallas, ‘Pechino non può permettersi la sconfitta della Russia’; Telefonata fra Trump e Zelensky, il presidente Usa: Discusso di attacchi russi e di difesa aerea - Ripristinata corrente elettrica centrale nucleare Zaporizhzhia; La Cina e il fronte ucraino: “Vuole tenere gli Usa lontani. E tornare centro del mondo”.
La Cina avverte l'Europa: Putin non deve perdere - A sorpresa, anziché prepararlo con qualche gesto distensivo, Pechino ha lanciato agli europei un messaggio di u ... Riporta informazione.it
Editoriale. Perché per la pace in Ucraina c'è una partita da giocare anche con la Cina - Negli oltre tre anni di guerra, si è tragicamente cementato un popolo desideroso di fare parte a pi ... Scrive informazione.it