Onorevoli morosi le quote non pagate un guaio per i partiti

Onorevoli morosi: il problema è ricorrente nei bilanci del 2024 di diversi partiti, da Forza Italia al Pd, passando per il M5s. Mentre è in controtendenza Sinistra italiana, che vede aumentare i contributi dei propri parlamentari (da 204 mila a 281 mila euro), tutti tra i 42 mila e i 55 mila euro. Il M5s, che ha un avanzo di oltre 2 milioni di euro, iscrive a bilancio 2,8 milioni di euro di crediti verso parlamentari e consiglieri regionali, e 1,4 milioni per indennità di fine mandato. Rispetto al 2023, per il Pd cala di 55 mila euro la voce crediti verso senatori e deputati, a 441 mila euro. Come spiega la relazione al rendiconto (in avanzo di 650 mila euro), "è continuata l'azione di recupero" verso eletti nelle varie legislature, con 9 azioni giudiziarie aperte e 4 accordi transattivi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

onorevoli morosi le quote non pagate un guaio per i partiti

© Quotidiano.net - Onorevoli morosi, le quote non pagate un guaio per i partiti

In questa notizia si parla di: onorevoli - morosi - partiti - quote

Onorevoli morosi, le quote non pagate un guaio per i partiti; Pd, Spada: Abolire le primarie? Rischiamo di rendere il partito elitario; M5S, bonifici a singhiozzo e soldi non versati al partito per protesta: cresce il numero dei parlamentari mor….

onorevoli morosi partiti quoteOnorevoli morosi, le quote non pagate un guaio per i partiti - Onorevoli morosi: il problema è ricorrente nei bilanci del 2024 di diversi partiti, da Forza Italia al Pd ... Scrive giornaledibrescia.it

Cerca Video su questo argomento: Onorevoli Morosi Partiti Quote