Magliana terra di nessuno Vi porto nel quartiere ostaggio del racket delle occupazioni

Magliana, terra di sfide e contrasti, svela il suo volto più nascosto appena varcata via Pieve Fosciana. Qui, tra edifici abbandonati e negozi chiusi, si percepisce un’atmosfera di isolamento e lotta quotidiana, dove il racket delle occupazioni ha imposto il suo predominio. È un quartiere che chiede attenzione e cambiamento, un microcosmo in cui la speranza di rinascita può ancora rinascere. Scopriamone i segreti e le storie più profonde.

Quando si arriva alla Magliana Vecchia, precisamente in via Pieve Fosciana, dopo pochi minuti si ha la sensazione di essere in un altro mondo. Un mondo in cui nessun tipo di istituzione è veramente padrona della situazione. La strada è sporca, le saracinesche dei negozi tutte chiuse, la. 🔗 Leggi su Romatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: magliana - terra - nessuno - porto

Magliana terra di nessuno. Vi porto nel quartiere ostaggio del racket delle occupazioni; ; Dalla Magliana a Sant’Apollinare: Enrico De Pedis, il boss che ‘piaceva’ alla Chiesa.

Magliana, la stazione è lasciata all’abbandono. Sul futuro dell'area ... - Catalano (FdI): "Manca un reale controllo ed i cittadini hanno paura di essere derubati. Si legge su romatoday.it

Sequestrati beni e immobili a Porto Rotondo al capo della Magliana - Sequestrate a Ernesto Diotallevi, dei capi storici della Banda della Magliana, e ai suoi prestanome una società immobiliare con l'attività a Porto Rotondo ... quotidiano.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Magliana Terra Nessuno Porto