I bari del mondo Caravaggio e la nuova arte del potere nella riflessione di Volpi
C’è un giovane ben vestito, la fronte alta, lo sguardo innocente. È seduto a un tavolo e gioca a carte. Di fronte a lui un altro uomo, più scaltro, meno nobile nei tratti, che tiene le carte nascoste e lo inganna. Dietro, piegato con discrezione, un terzo personaggio: osserva le carte del primo, lancia segnali al secondo. È il complice, silenzioso eppure determinante. Sembra una scena qualsiasi, un momento di quiete domestica. Ma nella luce teatrale di Caravaggio si consuma un inganno. “I Bari”, dipinto intorno al 1594, è uno dei quadri più inquieti e attuali della storia dell’arte. Non parla solo di gioco d’azzardo: parla del potere, del doppio gioco, delle verità nascoste sotto la superficie. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - I bari del mondo. Caravaggio e la nuova arte del potere nella riflessione di Volpi
In questa notizia si parla di: bari - caravaggio - mondo - arte
Arte Bellezza Conoscenza Vai su Facebook
La settimana dell’arte in tv, dai tesori del museo egizio alla mostra romana dedicata a Caravaggio; Roma omaggia Caravaggio nell’anno del Giubileo; Palazzo Barberini, tutti esauriti per Caravaggio. Nella bolgia della mostra blockbuster dell'anno.
I bari del mondo. Caravaggio e la nuova arte del potere nella riflessione di Volpi - Di fronte a lui un altro uomo, più scaltro, meno nobile nei tratti, che tiene le carte nascoste ... Segnala formiche.net
Da Caravaggio a Picasso, che valore ha la ricchezza nell’arte? - Curata da Don Alessio Geretti, la rassegna si propone come un viaggio nella bellezza e nella coscienza umana, attraverso 52 capolavori che, da Caravaggio a Picasso, coprono cinque secoli di storia del ... Si legge su libreriamo.it