Granite e gusti frutta i più gettonati | Ma attenzione alla qualità Diffidate dei colori troppo accesi
Il mondo del gelato italiano si distingue per la sua varietà e qualità, con i gusti frutta che conquistano il pubblico. Ma attenzione: non lasciatevi ingannare dai colori troppo vivaci, spesso sinonimo di artificialità. Con oltre 9.379 laboratori, di cui il 67,3% artigiani, l’Italia mantiene viva la tradizione, innovando con opzioni vegan, ricotte e anche gusti di gastronomia. La qualità è il vero ingrediente segreto di questa dolce eccellenza.
L’offerta di gelato spazia ormai dai gusti tradizionali alla frutta e alle creme fino alle opzioni vegan e di gastronomia, alla ricotta o alla zucchina. L’analisi sul sistema di offerta, svolta in collaborazione con l’ Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia, evidenzia la presenza di oltre 9.379 laboratori di gelateria per cui è elevata la vocazione artigiana: le 6.311 gelaterie artigiane rappresentano, infatti, il 67,3% del totale. La Brianza pesa circa per il 10%, con circa un migliaio di gelaterie, molte delle quali non sono iscritti alle associazioni di categoria. Quando il caldo è eccessivo si prediligono le consegne a domicilio, ma nel complesso si dicono soddisfatti gli operatori del settore. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Granite e gusti frutta i più gettonati: "Ma attenzione alla qualità. Diffidate dei colori troppo accesi"
In questa notizia si parla di: gusti - frutta - granite - gettonati
Granite e gusti frutta i più gettonati: Ma attenzione alla qualità. Diffidate dei colori troppo accesi; Le 10(+1) granite siciliane da non perdere nel 2021; Gelato: una passione sempre forte, lo conferma l’osservatorio Sigep.
Le 10 migliori gelaterie di Genova scelte dal Gambero Rosso - I gusti alla frutta cambiano in base al mercato: lampone, cocco, frutti di bosco e gelso nero sono tutti freschi e godibili. Secondo gamberorosso.it
Migliori granite a Napoli - Ha tantissimi gusti, sia i classici alla frutta che quelli più golosi, come Pan di Stelle e Oreo. Si legge su napolike.it