Fisco scattano i controlli incrociati sulle detrazioni delle spese sanitarie in dichiarazione | quando si rischia

Scattano i controlli incrociati sulle spese sanitarie portate in detrazione nella dichiarazione dei redditi: è l'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento pubblicato lo scorso 3 luglio, a indicare le modalità di verifica e a chiarire quali contribuenti finiranno sotto la sua lente. Particolare attenzione sarà rivolta dal Fisco ai modelli 7302025 che risulteranno modificati rispetto ai dati inseriti nella precompilata. Nel documento si ricorda ai cittadini che il Sistema Tessera Sanitaria raccoglie e trasmette le informazioni sulle prestazioni mediche e sanitarie detraibili, a meno che non sia stato lo stesso contribuente a esprimere formale opposizione al loro utilizzo: i dati vengono inviati ogni anno entro il 31 marzo all'Agenzia delle Entrate, e sulla base di essi viene effettuata la compliazione automatica della dichiarazione precompilata. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

fisco scattano i controlli incrociati sulle detrazioni delle spese sanitarie in dichiarazione quando si rischia

© Ilgiornale.it - Fisco, scattano i controlli incrociati sulle detrazioni delle spese sanitarie in dichiarazione: quando si rischia

In questa notizia si parla di: fisco - scattano - controlli - incrociati

Fisco, scattano i controlli incrociati sulle detrazioni delle spese sanitarie in dichiarazione: quando si rischia; Fisco, fari puntati sul catasto: nella lotta all’evasione scatta la stagione dei controlli incrociati; Controlli incrociati del fisco, ecco come funzionano.

fisco scattano controlli incrociatiFisco, scattano i controlli incrociati sulle detrazioni delle spese sanitarie in dichiarazione: quando si rischia - Sotto la lente dell'Agenzia delle Entrate i casi in cui i contribuenti hanno effettuato delle modifiche rispetto ai dati riportati nella precompilata ... Riporta msn.com

fisco scattano controlli incrociatiOra il Fisco puoi controllare anche chi vive con te: cosa rischi dopo la sentenza della Cassazione - La Cassazione cambia le regole: se ci sono alcuni sospetti e requisiti, i controlli fiscali si estendono a conviventi e familiari. Secondo supereva.it

Cerca Video su questo argomento: Fisco Scattano Controlli Incrociati