Pisa ricorda la fine dell' assedio da parte dell' esercito francese del 1500

Il 10 luglio 1500 segna un momento epico nella storia di Pisa, quando l'esercito francese, esasperato e sconfitto, fu costretto a rimuovere l'assedio che aveva portato sotto le mura della città. Quel giorno rappresenta la fine di un lungo e difficile capitolo della Seconda Repubblica Pisana (1494-1509), lasciando un’impronta indelebile nel cuore dei pisani e nella loro memoria storica. Ma quali furono le conseguenze di questo evento per la città?

Il 10 Luglio del 1500 è una data fondamentale della storia gloriosa della Seconda Repubblica Pisana ( 1494-1509 ), giorno in cui l'esercito francese, esasperato e sconfitto, tolse l'assedio che aveva portato per conto dei fiorentini sotto le mura pisane. Il tratto di mura colpito da tale evento. 🔗 Leggi su Pisatoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: assedio - esercito - francese - pisa

Al Parco delle Concette la rievocazione della 'Fine dell’assedio dell’esercito francese' - Preparati a rivivere un giorno indimenticabile tra storia, tradizione e identità pisana al Parco delle Concette di Pisa.

Pisa ricorda la fine dell'assedio da parte dell' esercito francese del 1500; Tradizioni storiche: domenica al Parco delle Concette la rievocazione della “Fine dell’assedio dell’esercito francese”; Rievocazioni storiche alle Concette. In scena la fine dell’assedio francese.

assedio esercito francese pisaRievocazioni storiche alle Concette. In scena la fine dell’assedio francese - Una storia poco conosciuta ma fondamentale per la seconda repubblica di Pisa": ha detto l’assessore Fil ... Lo riporta msn.com

Pisa ricorda la fine dell'assedio da parte dell' esercito francese del 1500 - Il 10 Luglio del 1500 è una data fondamentale della storia gloriosa della Seconda Repubblica Pisana ( 1494- Riporta pisatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Assedio Esercito Francese Pisa