Perché è importante attrarre investimenti - LIVE
Perché è così cruciale attrarre investimenti? La ripartenza economica di un Paese dipende dalla capacità di attirare capitali e innovazioni. Venerdì 11 e sabato 12 luglio, l’evento “La Ripartenza” torna dal Teatro Petruzzelli di Bari, con esperti di rilievo pronti a condividere strategie e visioni che plasmeranno il futuro italiano. Non perdere questa opportunità di scoprire come investire nel domani dell’Italia!
Venerdì 11 e sabato 12 luglio torna La Ripartenza, l’evento ideato da Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, arrivato alla sua nona edizione. In diretta dal Teatro Petruzzelli di Bari, si siedono attorno al tavolo Laura Segni - Responsabile Legal Advisory Divisione IMI Corporate & Investment Banking Intesa Sanpaolo, Pasqualino Monti - Amministratore Delegato ENAV, Paolo Barletta - CEO Arsenale Group, Giuseppe Inchingolo - Chief Corporate Affairs, Communication & Sustainability Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Il tema al centro del dibattito è la capacità di attrattiva degli investimenti in Italia. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Perché è importante attrarre (investimenti) - LIVE
In questa notizia si parla di: corporate - attrarre - importante - investimenti
?"Il ricambio generazionale è una sfida che l’Europa conosce da anni e su cui è importante intervenire. Se vogliamo davvero attirare giovani in agricoltura, devono esserci prospettive economiche, investimenti mirati e una PAC con un bilancio dedicato, non Vai su Facebook
Perché è importante attrarre (investimenti) - LIVE; Venture Capital, in Europa la spinta arriva dalle grandi imprese; Pan al Sole24Ore: L’Europa deve attrarre più investimenti, l’industria sia al centro dell’agenda.
Perché è importante attrarre (investimenti) - LIVE - Venerdì 11 e sabato 12 luglio torna La Ripartenza, l’evento ideato da Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, arrivato alla sua nona edizione. Segnala msn.com
Le multinazionali sono la chiave per attrarre investimenti? I numeri del Global Attractiveness Index 2025 - Le multinazionali generano il 17,4% del PIL e spingono l’innovazione, ma serve un Ue più stabile e meno frammentata per attrarre investimenti e vincere la sfida dei dazi ... Si legge su startmag.it