Maturità altri no all’esame orale Il ministero | le regole si rispettano
La mobilitazione degli studenti contro l’esame orale della Maturità cresce, attraversando regioni e coinvolgendo sempre più giovani. Dopo i primi casi spontanei in Toscana e Marche, il movimento si espande, spingendo i sindacati a organizzarsi per promuovere un cambiamento profondo. L’obiettivo è rinnovare un sistema di valutazione che i ragazzi sentono ormai distante dalla loro realtà, affinché l’esame rifletta davvero le competenze acquisite e il loro talento...
Roma, 12 luglio 2025 – Da pochi casi spontanei a una vera e propria mobilitazione. Dopo che lo ‘sciopero’ all’orale della Maturità, con gli ultimi studenti in Toscana e nelle Marche, è uscito dai confini del Veneto (cinque i casi al momento), i sindacati si stanno organizzando per far sentire la loro voce. L’obiettivo – spiegano – è cambiare un esame nel quale molti giovani non si riconoscono più sradicando un sistema di valutazione non in grado di valorizzare le attitudini e le competenze individuali. AREZZO LICEO SCIENTIFICO FRANCESCO REDI PRIMA PROVA ESAME DI MATURITA' 2025 “Il fil rouge che lega queste proteste individuali – commenta Paolo Notarnicola, coordinatore nazionale della Rete degli studenti medi – è una forte scontentezza verso il modello su cui è incentrato il percorso scolastico: un modello ipercompetitivo fatto di valutazioni, voti, numeri, che lascia poco spazio al confronto”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Maturità, altri no all’esame orale. Il ministero: le regole si rispettano
In questa notizia si parla di: maturità - esame - orale - ministero
L'esame di maturità dei vip, gioie e dolori. Carlo Conti: “Mi ero rotto una gamba, arrivai in barella” - L’esame di maturità, un momento di emozioni intense e sfide personali, accomuna anche i vip più amati, che oggi brillano sui palchi e in tv.
Parla il ragazzo che ha rifiutato di sostenere l’orale dell’esame di maturità: “Non c’è alcun dialogo con gli studenti. Sono dell’idea che un problema, che evidentemente esiste, si può provare a risolverlo nei due modi: o con il dialogo, oppure violentemente. E q Vai su Facebook
Maturità, altri no all’esame orale. Il ministero: le regole si rispettano; Maturità, la protesta degli studenti all'orale si allarga: un altro caso in Veneto. Frassinetti: Bene Valditara, rifiutarsi è una ribellione comoda, svilisce il sistema; Studente del liceo Canova rifiuta di fare l'esame orale, Valditara: «Riforma in arrivo».