Laura Feltri nuovo presidente del Rotary Club Dalmine Centenario
Dalmine si distingue ancora una volta per il suo spirito di servizio e leadership. Con grande orgoglio, il Rotary Club Dalmine Centenario ha annunciato Laura Adele Feltri come nuovo presidente, proseguendo la tradizione di figure eminenti che hanno segnato la storia del club. Laureata e imprenditrice, Laura porta con sé un entusiasmo contagioso e una visione fresca. La sua nomina rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso di crescita e impegno della comunità locale.
Dalmine. Dopo Greta Bertuletti, ingegnere aerospaziale di Dalmine, e Alice Melocchi, docente associato al Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’UniversitĂ di Milano, il Rotary Dalmine Centenario ha celebrato al culmine del suo ventennale di fondazione il passaggio di consegne della presidenza, ora affidata a Laura Adele Feltri, titolare di un’agenzia immobiliare a Bergamo. Figlia di Vittorio Feltri, Laura Adele Feltri ha sostenuto nel corso dello scorso anno rotariano la nascita del primo club satellite del Distretto 2042, il R.C. Orio International appartenente al Dalmine Centenario. Una curiositĂ non da poco: è la terza donna a succedere consecutivamente alla presidenza del Rotary Dalmine Centenario: Greta Bertuletti, Alice Melocchi e ora Laura Feltri. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Laura Feltri nuovo presidente del Rotary Club Dalmine Centenario
In questa notizia si parla di: feltri - dalmine - laura - rotary
Laura Feltri nuovo presidente del Rotary Club Dalmine Centenario; Il Rotary Club Dalmine Centenario gemma il suo Club Satellite.
Il Rotary Club Dalmine Centenario gemma il suo Club Satellite - Il Rotary Club Dalmine Centenario, prossimo a festeggiare il ventennale della sua nascita datata 29 marzo 2005, ha dato vita al Rotary Club Satellite di Dalmine Centenario – Orio International ... Da bergamonews.it
“Tierra!, nuova data per Vittorio Feltri a Dalmine - Bergamonews - È stato riprogrammato l’incontro con Vittorio Feltri dal titolo “Lingua immortale”, previsto il 28 febbraio a Dalmine e poi annullato nell’ambito della rassegna “Tierra! Lo riporta bergamonews.it