Il dipendente trent’anni dopo Il ritorno di Nata

Il dipendente trent’anni dopo il ritorno di Nata. Sono passati tre decenni dall’uscita di quell’opera pionieristica, eppure le sue intuizioni restano sorprendentemente attuali. In un mondo dominato dalla tecnologia e dalla connessione continua, il messaggio di Sebastiano Nata ci invita a riflettere sui rischi di una carriera senza limiti e sulla vera natura della libertà lavorativa. Oggi, più che mai, è il momento di riscoprire il suo pensiero visionario.

Sono passati trent’anni. Era il 1995 e si viveva in modo diverso, soprattutto il mondo del lavoro era un altro: niente smartphone, niente internet, niente mail in arrivo a mezzanotte a cui rispondere entro un minuto. Eppure, in quell’epoca pre-digitale, Sebastiano Nata aveva già capito tutto: il potere seduce, il lavoro consuma e l’ambizione, se cieca, può diventare una prigione. Oggi, a trent’anni dalla pubblicazione, Il dipendente (Feltrinelli) è tornato in libreria. Nata, ospite del nostro vodcast “Il Piacere della Lettura”, ne ha parlato con lucidità, ironia e un filo di malinconia. Il protagonista, Michele Garbo, è un giovane manager in caduta libera, invischiato in un’ossessione per la carriera che cancella tutto il resto: affetti, tempo, identità. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il dipendente trent8217anni dopo il ritorno di nata

© Quotidiano.net - “Il dipendente“ trent’anni dopo. Il ritorno di Nata

In questa notizia si parla di: anni - trent - nata - dipendente

Mia Martini vittima di odio, ipocrisia e dicerie assurde: a trent’anni dalla morte si sente ancora il vuoto nella musica italiana: un’opera per celebrarla - Mia Martini, icona indiscussa della musica italiana, ha saputo toccare il cuore di milioni di ascoltatori con una voce carica di emozione e fragilità.

Il Dipendente di Sebastiano Nata: Riflessioni su Ambizione e Dipendenza nel Mondo del Lavoro di Ieri e Oggi; Trent’anni fa Il Dipendente ci aveva avvertito: il lavoro può distruggerci; Il dipendente di Sebastiano Nata sembra assunto ieri.

“Il dipendente“ trent’anni dopo. Il ritorno di Nata - Era il 1995 e si viveva in modo diverso, soprattutto il mondo del lavoro era un altro: niente smartphone, niente internet, niente mail in arrivo a mezzanotte a cui rispondere ... Segnala quotidiano.net

anni trent nata dipendenteTrent’anni fa Il Dipendente ci aveva avvertito: il lavoro può distruggerci - Nel 1995 niente mail né social, ma le dinamiche di potere e la dipendenza dal successo erano già una prigione. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Anni Trent Nata Dipendente