Goffredo Fofi una generosa testardaggine
Goffredo Fofi incarnava una passione inarrestabile e una testardaggine generosa, sempre guidata da una gentilezza spietata. Con fermezza e rispetto, rifiutava di affrontare autori che non gli suscitavano simpatia, preferendo concentrarsi su ciò che lo ispirava davvero. La sua dedizione e integrità sono un esempio di come si possa essere fedeli ai propri principi senza rinunciare alla gentilezza. Questa sua attitudine ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale italiano.
Con una spietata gentilezza, Goffredo Fofi allontanava la richiesta di occuparsi di autori che non gli erano simpatici, non gli erano mai piaciuti o non gli piacevano più, rispondendo solo: . Goffredo Fofi, una generosa testardaggine il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Goffredo Fofi, una generosa testardaggine
In questa notizia si parla di: goffredo - fofi - generosa - testardaggine
È morto Goffredo Fofi, il critico cinematografico (e non solo) militante che ha segnato la cultura italiana - La scomparsa di Goffredo Fofi segna la perdita di un pilastro della cultura italiana, un intellettuale che ha saputo coniugare passione, critica e impegno sociale.
Goffredo Fofi, una generosa testardaggine; L’ultimo saluto a Goffredo Fofi alla chiesa Valdese.
Goffredo Fofi, addio all'intellettuale dallo sguardo anticipatore: aveva 88 anni - Saggista, critico teatrale e cinematografico, editore, polemista, animatore culturale instancabile, Goffredo Fofi è morto all'Ospedale ... msn.com scrive
Palermo festeggia gli 80 anni di Fofi - Notizie - Ansa.it - " è il titolo della manifestazione che il 29 aprile Franco Maresco e l'Associazione Lumpen dedicano a Goffredo Fofi per il suo ottantesimo compleanno. Scrive ansa.it