Goffredo Fofi quella vana e però instancabile ricerca della verità delle cose
Goffredo Fofi incarna la figura del ricercatore infaticabile, un’icona che ha plasmato due generazioni con il suo sguardo penetrante e il suo spirito critico. La sua presenza, sempre sorridente e affettuosa, è un faro di saggezza e curiosità che ci invita a riflettere profondamente sulla verità delle cose. Ricordarlo significa cogliere il valore di una vita dedicata alla ricerca autentica e alla scoperta continua.
Pensare a cos’abbia rappresentato per almeno due generazioni la figura di Goffredo Fofi è lo stesso che ritrovarselo davanti all’improvviso, sorridente, affettuosamente pungente nel suo socratico deambulare e intanto parlare, . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Goffredo Fofi, quella vana e però instancabile ricerca della verità delle cose
In questa notizia si parla di: goffredo - fofi - vana - però
È morto Goffredo Fofi, il critico cinematografico (e non solo) militante che ha segnato la cultura italiana - La scomparsa di Goffredo Fofi segna la perdita di un pilastro della cultura italiana, un intellettuale che ha saputo coniugare passione, critica e impegno sociale.
Goffredo Fofi, una generosa testardaggine; La scuola palermitana e la «follia» di Danilo Dolci; L’inesauribile attrazione per i diversi e lontani mondi.