Gli avevano già fatto il funerale è arrivato fino alla finale | fatti e numeri mostrano come Sinner sia sempre più forte
Nonostante le sfide e le critiche, Jannik Sinner ha dimostrato di essere un vero campione, arrivando in finale a Wimbledon e confermando ancora una volta di essere uno dei talenti più promettenti del tennis mondiale. La sua determinazione e capacità di superare gli ostacoli lo rendono un esempio di resilienza e crescita continua nel panorama sportivo internazionale. Con questa vittoria, Sinner si conferma come un protagonista destinato a lasciare il segno nel futuro.
Era stato dipinto come un giocatore in crisi già dopo la sconfitta in finale al Roland Garros contro Carlos Alcaraz. Poi è arrivata l’eliminazione a sorpresa da Halle contro il kazako Bublik ad alimentare l’ondata di commenti negativi. Ma Jannik Sinner si è dimostrato un’altra volta più forte delle critiche e si è preso la sua prima finale in carriera a Wimbledon. Ci arriva dopo aver battuto in semifinale uno dei giocatori più forti nella storia, Novak Djokovic, che vuoi per l’età vuoi per merito del numero uno al mondo, è sembrato più un tennista “normale” che un 24-volte campione Slam. La finale persa a Parigi quindi pare non abbia incrinato le qualità dell’italiano, con buona pace di chi aveva previsto (o auspicato?) una sua uscita ai primi turni. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Gli avevano già fatto il funerale, è arrivato fino alla finale: fatti e numeri mostrano come Sinner sia sempre più forte
In questa notizia si parla di: sinner - finale - avevano - fatto
Finale Coppa Italia a Roma: Sinner, Cremonini e figure storiche in tribuna - Nel suggestivo scenario dello stadio Olimpico di Roma, la finale di Coppa Italia ha acceso l'entusiasmo dei tifosi, con Jannik Sinner e Cesare Cremonini in primo piano.
Incredibile agli ottavi di finale di Wimbledon: Sinner si infortuna cadendo male a inizio match ed è sotto di due set a zero quando, nel terzo set, si fa male anche il suo avversario Dimitrov: uno strappo molto serio che costringe il bulgaro a rinunciare al match, in Vai su Facebook
Gli avevano già fatto il funerale, è arrivato fino alla finale: fatti e numeri mostrano come Sinner sia…; Internazionali d'Italia, Alcaraz batte Sinner per 7-6, 6-1 ed è il nuovo Re di Roma; Pagellone: Alcaraz e Sinner nel solco leggendario di Rafael Nadal.
Sinner entra in un club da leggenda: cosa ha fatto in soli 23 Slam e perché la finale di Wimbledon con Alcaraz vale doppio - Un dato lo accomuna a Federer, Djokovic, Nadal e Laver: nessun italiano ci era mai riuscito. Si legge su corrieredellumbria.it
Il caso della foto di Sinner-Alcaraz nel 2023: “Mancanza di rispetto”. Ma Wimbledon aveva ragione - Nel 2023 l’immagine creata dai social ufficiali del torneo fece infuriare i tifosi: sembrava troppo presto per parlare di nuova rivalità al vertice del tennis ... Come scrive repubblica.it