Cinema Marinelli | In periferia c’è ancora tanta di quella disperazione raccontata da Caligari
Le parole di Marinelli ci ricordano con forza quanto la disperazione nelle periferie italiane resti un tema attuale e urgente. Claudio Caligari, con le sue opere intense, ha saputo catturare l'anima di queste realtà, lasciando un'eredità che deve essere condivisa e approfondita. È fondamentale che il coraggio di raccontare queste storie venga accolto e portato avanti da nuove voci, affinché si possa aprire un dialogo autentico e trasformativo.
(Adnkronos) – “Purtroppo nelle periferie c’è ancora tanta di quella disperazione che Claudio Caligari ha raccontato nella sua trilogia (‘Amore tossico’, ‘L’odore della notte’ e ‘Non essere cattivo’, ndr), che cammina di generazione in generazione. Spero che il coraggio di Claudio di raccontare le storie in quella maniera venga raccolto da più persone possibili”. Così . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Cinema, Marinelli: “In periferia c’è ancora tanta di quella disperazione raccontata da Caligari”
In questa notizia si parla di: tanta - disperazione - caligari - cinema
Cinema, Marinelli: In periferia c'è ancora tanta di quella disperazione raccontata da Caligari.
Cinema, Marinelli: "In periferia c'è ancora tanta di quella disperazione raccontata da Caligari" - “Purtroppo nelle periferie c’è ancora tanta di quella disperazione che Claudio Caligari ha raccontato nella sua trilogia (‘Amore tossico’, ‘L’odore della notte’ e ‘Non essere cattivo’, n ... Lo riporta msn.com
Muore Claudio Caligari, outsider del cinema italiano, padre di "Amore ... - Muore Claudio Caligari, outsider del cinema italiano, padre di "Amore tossico" Valeria Rusconi Malato da tempo, aveva 67 anni. Si legge su repubblica.it