Cercare un rifugio nei libri soprattutto una speranza Che accada l’impossibile
In un mondo frenetico e spesso difficile, i libri rappresentano il rifugio più sicuro, la speranza che l’impossibile possa diventare possibile. Tra le notizie drammatiche e le storie di crisi, trovare un momento di pace e ispirazione diventa una sfida quotidiana. Ma nei libri possiamo riscoprire la forza di credere che, anche nelle tenebre più profonde, la luce della speranza possa brillare. E tu, quale storia ti aiuta a mantenere viva questa scintilla?
L’altro giorno ero in auto e stavo ascoltando leggendo e vedendo le notizie – mentre guidavo! –. Consumavo un podcast dopo l’altro e scrollavo video da Gaza e dall’Iran, scorrevo i dei g. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Cercare un rifugio nei libri, soprattutto una speranza. Che accada l’impossibile
In questa notizia si parla di: cercare - rifugio - libri - soprattutto
L'estate è.... finire i libri portati per la settimana di campeggio e ricevere in prestito quello della vicina di ombrellone che l'ha letto tutto d'un fiato. Vai su Facebook
Cercare un rifugio nei libri, soprattutto una speranza. Che accada l’impossibile; Libri senza Oste. Un rifugio tra pagine e calici nel cuore di Bologna; I libri, da sempre un rifugio – di Giorgia Tolfo.
Se ti rifugi nei libri non chiuderti a chiave - Internazionale - ho cominciato a leggere con curiosità verso i nove anni, quando scoprii il libro La casa sull’albero di Bianca Pitzorno. Segnala internazionale.it