Antincendio dal Parco delle Groane volontari per l’emergenza in Sardegna
Quando l'emergenza incendia le foreste, i volontari del Parco delle Groane non esitano a intervenire. Lunedì 11 luglio, tre coraggiosi sono partiti per la Sardegna, pronti a sostenere gli sforzi di contrasto agli incendi estivi. La loro dedizione dimostra che il vero valore si misura con il cuore e il coraggio: un esempio di solidarietà che supera ogni distanza.
Volontari antincendio del Parco delle Groane partiti per la Sardegna, in aiuto per l’emergenza estiva. Quando il richiamo dell’emergenza suona, i nostri volontari rispondono senza esitazioni. Così, all’alba di venerdì?11 luglio, tre divise arancioni sono salite su un pick-up fuoristrada attrezzato per l’antincendio boschivo, hanno lasciato la sede del Parco e raggiunto il porto di . 🔗 Leggi su Ilnotiziario.net
© Ilnotiziario.net - Antincendio, dal Parco delle Groane volontari per l’emergenza in Sardegna
In questa notizia si parla di: antincendio - parco - volontari - emergenza
Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha consegnato il 13 Giugno 2025, presso il Centro Direzionale di San Giovanni La Punta (CT) a contrasto dell’emergenza idrica 19 autobotti al Volontariato di Protezione Civile Siciliana. La dotazione rientra in Vai su Facebook
Il Parco del Ticino ha organizzato 21 corsi di antincendio boschivo; A Sesto Calende conclusi i corsi di antincendio boschivo, coinvolti 46 volontari; Dal Parco del Ticino alle missioni. La “piccola” pattuglia antincendio ora conta più di trecento volontari.
I volontari del Parco rappresentano sempre di più un'eccellenza riconosciuta a livello nazionale - I volontari del Corpo Volontari del Parco del Ticino sono impegnati in Sardegna nell'ambito del progetto “Gemellaggi Antincendio Boschivo”. Secondo rivistanatura.com
Emergenza incendi nei Colli Euganei - L'estate, con il suo caldo torrido e la siccità prolungata, non porta solo vacanze e relax, ma anche un pericolo sempre più pressante: gli incendi boschivi. Segnala polesine24.it