Una nuova Camelot intervista agli autori | Avremmo voluto essere un cavaliere di Artù
Una nuova Camelot si erge tra mito e innovazione, unendo le antiche leggende arturiane alle frontiere della tecnologia moderna. Gli autori, ispirati da influenze giapponesi e dai ricordi che attraversano epoche e culture, ci guidano in un affascinante viaggio tra tradizione e futurismo. Ma cosa ha davvero motivato questa rivisitazione del ciclo bretone, aprendoci a un mondo in cui il passato si fonde con il presente? Scopriamolo insieme.
Ci sono storie e leggende che tornano e ritornano, anche sotto mentite spoglie, proprio come fanno i miti fin dai tempi delle metamorfosi. Una Nuova Camelot non fa eccezione, mescolando la tecnologia alla leggenda, aggiungendo un nuovo pulsante dai toni high-tech alla ben nota Tavola Rotonda del ciclo arturiano. Ma cosa ha spinto gli autori a rimodellare il ciclo bretone, attraverso le influenze del Giappone e della memoria che scorre attraverso l’infanzia, la giovinezza e la maturità? Ne abbiamo parlato direttamente con loro. Ecco cosa ci hanno raccontato. I cavalieri della tavola metallica – ©EdizioniBD MITO E TECNOLOGIA. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Una nuova Camelot, intervista agli autori: “Avremmo voluto essere un cavaliere di Artù”
In questa notizia si parla di: camelot - autori - intervista - agli
MEETING INTERNAZIONALE DELLO SPETTACOLO VMA Interviste agli artisti partecipanti Vai su Facebook
Nerdpool incontra Fiore Manni, Michele Monteleone e Marco Del Forno; Una nuova Camelot, intervista agli autori: Avremmo voluto essere un cavaliere di Artù.
Cercando Camelot agli Impavidi - la Nazione - Cercando Camelot agli Impavidi In scena l’allestimento della compagnia teatrale adolescenziale Oreade Gabriele Casavecchia, uno dei protagonisti, alle prove ... Come scrive lanazione.it
Skeleton Crew: intervista agli autori, Jon Watts e Christopher Ford ... - Movieplayer Serie TV Interviste Skeleton Crew, intervista agli autori della serie Star Wars: “Ci siamo ispirati ai film per ragazzi anni '80" Abbiamo incontrato Jon Watts e Christopher Ford per ... Scrive movieplayer.it