Tre studenti hanno deciso di non rispondere all’orale del loro esame finale per lanciare un messaggio contro una scuola che valuta ma che non ascolta Pugno duro del governo
che ha lasciato il pubblico senza parole, sottolineando con forza la loro protesta contro un sistema che promette di educare ma troppo spesso si limita a giudicare. Questi giovani coraggiosi hanno scelto di parlare con silenzio, dimostrando che a volte il messaggio più potente è quello che non si dice con le parole. La loro scelta ci invita a riflettere su un modello scolastico che deve ascoltare di più, per formare cittadini davvero consapevoli e liberi.
T re studenti, tre scene mute durante l’orale di MaturitĂ . Non per paura, timidezza o impreparazione, ma per dire che il sistema scolastico, così com’è, non li rappresenta. Per farlo, i tre maturandi, hanno usato il momento piĂą simbolico del loro percorso scolastico, l’esame finale. Non hanno chiesto di essere esonerati. Hanno contestato il senso stesso dei voti, la costante competizione e l’assenza di ascolto. E lo hanno fatto con un gesto pacato, ma che ha un peso. Prof bullizza studentesse, in sciopero studenti del Liceo Leonardo da Vinci di Roma X Leggi anche › Pasolini, Tomasi di Lampedusa e Borsellino e le altre tracce del tema di MaturitĂ 2025 Scena muta alla MaturitĂ : un silenzio che sfida il sistema. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Tre studenti hanno deciso di non rispondere all’orale del loro esame finale per lanciare un messaggio contro una scuola che valuta, ma che non ascolta. Pugno duro del governo
In questa notizia si parla di: studenti - orale - esame - finale
Maturità , gli studenti ribelli: “Boicottiamo l’orale”. Valditara: bocciateli - Gli studenti ribelli della maturità 224 si uniscono nel boicottaggio dell'esame orale, gridando "No al sistema dei voti".
«Il percorso scolastico dello studente italiano finisce nel modo più mediocre. L’orale dell’esame finale è una sequela di approssimazioni e superficialità in cui anche il migliore degli studenti è condannato a cadere» Mauro Piras https://rivistailmulino.it/a/l-orale- Vai su X
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato una modifica significativa per l’esame di maturità : gli studenti che durante il colloquio orale decideranno di fare “scena muta”, rifiutandosi volontariamente di rispondere, saranno giudicat Vai su Facebook
Maturità , gli studenti ribelli: “Boicottiamo l’orale”. Valditara: bocciateli; Voto esame terza media 2025: come si calcola; Quando escono i risultati delle prove scritte alla Maturità 2025 e dove consultarli per il voto finale.
Ancora uno studente che rifiuta l'esame orale della maturità: protesta contro il sistema dei voti - al liceo classico Canova di Treviso dove un diciottenne è passato all'esame con poco più di 60 su cento. Come scrive msn.com
Scena muta alla Maturità, alla protesta degli studenti il ministro risponde: «Bocciateli» - Tre studenti hanno deciso di non rispondere all’orale del loro esame finale per lanciare un messaggio contro una scuola che valuta, ma che non ascolta. iodonna.it scrive