Srebenica trent’anni fa il genocidio in cui morirono ottomila persone Mattarella | Non dimenticare
Trent'anni fa, Srebrenica si trasformò in un simbolo di orrore e ingiustizia, con circa ottomila vite spezzate dall'indegno massacro organizzato dai serbi di Karadzic. Oggi, a distanza di tre decenni, il ricordo di quei giorni atroci rimane vivo, affinché simili tragedie non si ripetano mai più. Anche il nostro Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha voluto testimoniare solidarietà e memoria, perché il passato ci insegni a costruire un futuro di pace e rispetto.
Srebenica 30 anni dopo. Il massacro organizzato dai serbi di Karadzic si svolse tra il 9 e l’11 luglio del 1995 causando la morte di circa 8mila persone. Anche il nostro Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha voluto ricordare quei giorni drammatici. Il massacro di Srebenica. Verso il 9 luglio 1995, la zona protetta di Srebrenica e il territorio circostante furono attaccati dalle truppe dell’Esercito della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, e dopo un’offensiva durata alcuni giorni, l’11 luglio l’Esercito riuscì ad entrare definitivamente nella città di Srebrenica. I maschi dai 12 ai 77 anni furono separati dalle donne, dai bambini e dagli anziani, apparentemente per essere interrogati, in realtà vennero massacrati e sepolti in fosse comuni. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Srebenica, trent’anni fa il genocidio in cui morirono ottomila persone. Mattarella: “Non dimenticare”
In questa notizia si parla di: srebenica - anni - persone - mattarella
Srebrenica, 30 anni fa il genocidio. Mattarella: “Emblema degli orrori dei nazionalismi” Vai su X
Il Presidente della Repubblica si è recato ieri in visita ufficiale in Croazia: durante la dichiarazione bilaterale con l’omologo Zoran Milanovic, Mattarella ha posto l’accento sull’importanza dell’Unione Europea, definita come una garanzia di pace. Un ruolo, quell Vai su Facebook
Mattarella: «L'Ue ci ha liberato dagi orrori dei nazionalismi»; Srebrenica, 30 anni fa il genocidio. Mattarella: “Emblema degli orrori dei nazionalismi”; 30 anni fa il genocidio di Srebrenica. Mattarella: «Prevenire e combattere simili atrocità».
Srebrenica, l'omaggio alle vittime a 30 anni dal genocidio - ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in ... Da msn.com
I 30 anni da Srebrenica. Mattarella: «L'Ue ci ha liberato dagi orrori dei nazionalismi» - Messaggio del capo dello Stato in occasione della ricorrenza della strage. Scrive msn.com